
CAMBIANO I TEMPI.
CAMBIANO LE MODE,
MODELLO BURCA,
MOOOOLTO ANTICO,
DIREI PREISTORICO!!!
Un tacchino selvatico, chiacchierava con un toro: mi piacerebbe tanto arrivare in cima a quell'albero, ma non ne ho la forza. Beh! perchè non mangi un po della mia cacca? Rispose il toro, è piena di cose nutrienti. Il tacchino becchettò un pò di cacca e scoprì che di fatto gli aveva dato forza sufficiente, per arrivare al primo ramo dell'albero. Il giorno dopo mangiato un altro po di cacca, arrivò al secondo ramo. Dopo un paio di settimane, il tacchino era fieramente appollaiato sulla cima dell'albero. Ma fu visto subito da un cacciatore, che lo abbattè.
Morale: Mangiando cacca puoi arrivare in cima, ma non è detto che ci resti...
Meditate gente, meditate!
Frase in origine usata per sfottere gli intellettuali, e soprattutto i filosofi, che spesso si occupano solo di cose alte ed elevate, trascurando quelle pratiche.
La storia ci racconta che una notte Talete il filosofo passeggiava per la campagna studiando attentamente il cielo stellato; all’improvviso mise un piede in fallo e cadde in un profondo fosso pieno d’acqua.
Soccorso solo dopo ore da un contadino, gli spiegò l’accaduto e questo gli rispose: Prima di andare in giro col naso per aria a guardar le stelle, faresti meglio a guardar dove metti i piedi. Da quì il detto (andare con il naso per aria)
pilloline di saggezza: un capello di femmina, riesce a trascinare anche un'elefante.
Pilloline di saggezza: Dai un pesce ad un uomo e gli darai da mangiare per un giorno, Insegnagli a pescare e mangerà per sempre!